Definisci gli obiettivi e pianifica il contest

La gestione di un contest nei social media prevede una attenta pianificazione che deve prendere in esame tutti gli step da percorrere, dalla scelta del concept, i social in cui lanciarlo, il regolamento, la meccanica, il montepremi e i vincitori.
Per prima cosa scegli i tuoi obiettivi: brand awareness? Vuoi creare un po’ di engagement con le tue audience? Hai bisogno di raccogliere i dati degli utenti per inviare newsletter e promozioni? Non tutte le meccaniche soddisfano ogni obiettivo, assicurati di scegliere quella più adatta ai tuoi scopi.

Leggi le promotion guidelines

Prima di tutto informati e leggi le linee guida sulle promozioni dei social che ti interessano. Se la tua idea è ad esempio “carica una foto e condividila sul tuo profilo” verifica che sia consentito dal social in cui vuoi gestire questo tipo di meccanica, perché ad esempio su Facebook già questa strada non è percorribile.
Ogni social ha le sue linee guida, informati prima di validare la tua meccanica.

Scegli il concept e la meccanica

Dopo esserti informato su ciò che è consentito fare, scegli (o adatta) il concept creativo. Photocontest, Selfie contest, Quiz, Coupon (…) sono solo alcuni dei tanti concept possibili. Consulta il nostro sito o contattaci per ricevere una presentazione delle nostre soluzioni, abbiamo gestito centinaia di contest nei social.

Utilizza una app social

Per gestire contest nei social media (e non solo) devi utilizzare una app social (un applicativo software) ad hoc che registri i dati su un server ubicato nel territorio nazionale. Più in generale, il promotore è responsabile del regolare svolgimento del contest, quindi è opportuno che tu disponga al 100% del software con cui lo gestisci.

Le applicazioni che trovi spesso pubblicizzate su siti che promettono di gestire contest per pochi dollari, oltre ad essere standard sono invece residenti su server esteri e quindi inutilizzabili ed illegali in ItaliaE’ un punto molto importante e delicato perché le sanzioni sono molto alte.

Deposita il regolamento

Non gestire un contest senza depositare il regolamento, secondo le normative in vigore. Puoi rischiare sanzioni salatissime ed i controlli sono molto severi. Il regolamento garantisce il pubblico e tutela la società promotrice.

Scegli premi adatti e coerenti

Non mettere in palio premi totalmente slegati dal contesto o dalla tua attività. Idealmente, se possibile, metti in palio i tuoi prodotti o dei premi appealing e coerenti con l’iniziativa. Così otterrai partecipanti più in linea col tuo target.

Alcuni dei nostri concept

  • Photo contest – concorso fotografico su Facebook
  • Social reward – una applicazione per la gestione di concorsi su Facebook che hanno finalità di loyalty
  • Like it to win it
  • Caption contest – un concorso per premiare le didascalie più creative
  • Test – applicazione per gestire concorsi con test su Facebook
  • Quiz – applicazione per gestire concorsi con quiz su Facebook
  • Coupon – applicazione coupon per Facebook
  • Charity/CSR – applicazioni per gestire iniziative charity e CSR su Facebook

Prova alcune meccaniche di concorsi a premio nei social

Abbiamo standardizzato alcune delle meccaniche più utilizzate, prova le nostre applicazioni social per gestire concorsi a premio

> Approfondisci i concorsi su Facebook qui

Esempi e case study concorsi Facebook

Abbiamo organizzato concorsi su Facebook per importanti marche ed organizzazioni, tra cui Ferrari, Alitalia, Meridiana, Hyundai, Euronics, Pepe Jeans London, Ruffino, IBL Banca, Vodafone, Ente del Turismo Salisburghese, Tommy Hilfiger.