
Come organizzare Giveaway per siti e-commerce per stimolare le vendite, fidelizzare i consumatori e ottenere nuove lead
Una strategia di marketing da non sottovalutare per coinvolgere i consumatori online aumentando le possibilità di vendita, è rappresentata dai giveaway per siti e-commerce.
Ultimo aggiornamento del 24 Ottobre 2022
Il termine inglese ‘giveaway’ significa ‘regalare’, ‘omaggio’.
Consiste in un vero e proprio concorso a premi attraverso cui si chiede ai follower (già esistenti o potenziali) di un e-commerce o pagina social, di eseguire determinate azioni in cambio della possibilità di vincere un premio.
L’azione richiesta può essere
- il commento ad un post
- il tag ad un amico
- la condivisione di un contenuto (foto, video)
- la compilazione di un form (comunicando il proprio indirizzo e-mail)
- il follow su tutti i profili seguiti dall’account che organizza il concorso
- l’invio di alcuni dati personali attraverso un chatbot collegato al profilo social
Il giveaway marketing è una strategia pubblicitaria relativamente giovane: ha cominciato a farsi largo qualche anno fa negli USA grazie all’iniziativa di blogger e Youtuber che proponevano gadget brandizzati allo scopo di aumentare i follower e le interazioni.
In seguito, il fenomeno si è spostato in particolare su tre social network: Instagram, Facebook e TikTok.
Sempre più brand scelgono di organizzare giveaway per incrementare le vendite e i follower: si può definire la strategia del momento particolarmente utilizzata da siti e-commerce di settori quali beauty, travel, food, beni di consumo e fashion.
Come funziona e quali sono i vantaggi del giveaway per siti e-commerce?
Giveaway per siti e-commerce: perché sono importanti
Se gestisci o promuovi siti e-commerce, organizzare giveaway è importante per due motivi:
-
- la possibilità di raggiungere nuovi clienti raccogliendo contatti (indirizzi e-mail e dati personali) da utilizzare nella strategia di email marketing, oppure in campagne di retargeting e remarketing;
- coinvolgere più utenti possibili per potenziare la brand awareness aumentando la visibilità dell’ecommerce.
Un concorso a premi serve anche a migliorare l’engagement aumentando l’interesse nei confronti del brand.
Giveaway per e-commerce: una delle strategie di branding più efficaci
È importante valutare il momento ideale per organizzare un giveaway: in occasione di nuovi lanci, oppure associando il giveaway a delle ricorrenze, ad esempio San Valentino, il Black Friday, Halloween o Natale.
Quali premi mettere in palio in un giveaway?
Di solito, i premi in palio dovrebbero essere prodotti o gadget del tuo e-commerce.
Utilizzare un concorso a premi rappresenta un’ottima strategia per il lancio di un nuovo prodotto sul mercato, o per aumentare l’awareness di prodotti esistenti. I motivi sono due: far conoscere il più possibile il prodotto da lanciare ed utilizzare i feedback degli utenti che l’hanno provato per raccogliere utilissime testimonianze online.
Il giveaway marketing è una delle strategie di branding più efficaci: premiando i tuoi consumatori, li fidelizzi e trasformi le tue community social in follower e contatti profilati.
Contest e Giveaway
Chi partecipa al contest (o al giveaway) è sicuramente interessato a vincere il premio: è molto probabile che chi non riesca ad aggiudicarselo possa anche decidere di acquistare il prodotto.
Una cosa è certa: chi organizza il giveaway deve avere un’ottima capacità di coinvolgere gli utenti attraverso un contenuto di qualità e d’impatto per aumentare l’interazione con il pubblico.
Giveaway per siti e-commerce: cosa prevede la normativa italiana
In Italia il giveway su Instagram, Facebook o TikTok è perfettamente legale (a condizione di rispettare alcuni requisiti): è di fatto un concorso a premi, quindi viene disciplinato dalla normativa sui concorsi a premi.
Tale normativa prevede alcuni punti fondamentali da rispettare:
-
- Possono partecipare soltanto utenti maggiorenni, o minorenni con l’assenso dei genitori;
- Si possono offrire ai partecipanti ‘omaggi’ pari al minimo valore (ad esempio gadget che valgono €1) anche senza attivare la procedura ministeriale prevista, senza però richiedere vincoli di acquisto;
- Possono richiedere il concorso a premi soltanto aziende regolarmente iscritte al Registro delle Imprese e titolari di partita IVA (non privati);
- Per la richiesta occorre compilare un apposito modulo PREMA CO/1 da inoltrare, almeno 15 giorni prima che il concorso inizi, al Ministero dello Sviluppo Economico attraverso il sito impresainungiorno.gov.it. Bisognerà versare una cauzione equivalente al valore del premio messo in palio al Ministero dello Sviluppo Economico;
- Occorre affidarsi ad un notaio o funzionario della Camera di Commercio che individuerà il vincitore del concorso prima di redigere il Verbale di Chiusura del concorso.
- I server per raccogliere i dati utilizzati dall’organizzatore del concorso devono essere ubicati sul territorio italiano, prevedendo un sistema di mirroring nel caso in cui il giveaway si svolga interamente nei social.
Meccaniche di partecipazione: elementi essenziali per il successo di un giveaway
Il successo di un giveaway dipende da molti fattori, in special modo da due elementi:
-
- Meccanica di partecipazione – definisci una meccanica chiara e semplice, che i partecipanti dovranno seguire per poter completare l’iscrizione e partecipare all’estrazione dei premi in palio; qui trovi alcuni esempi di giveaway
- Premi in palio – stimola la partecipazione prevedendo premi appealing che giustifichino la meccanica di partecipazione. Meglio se i premi in palio sono prodotti del tuo e-commerce.
Come organizzare un giveaway per aumentare le vendite
Dopo aver definito l’obiettivo da raggiungere, per organizzare un giveaway bisognerà:
-
- Scegliere un prodotto da mettere in palio, che sia accattivante e stimoli gli utenti a partecipare al contest.
- Stabilire la durata e il periodo di partecipazione del concorso a premi: è preferibile una durata breve con più periodi di attivazione;
- Redigere il regolamento per partecipare al giveaway, oltre al resto della documentazione prevista;
- Selezionare i canali di promozione che, di solito, sono i social network coinvolti nella meccanica di partecipazione.
Organizzare un giveaway per siti e-commerce su Facebook, Instagram e TikTok
I social network per eccellenza restano Facebook, Instagram e TikTok ed è qui che gran parte dei brand e degli e-commerce organizzano i loro giveaway.
Come fare un giveaway su Facebook e Instagram?
Esistono diverse meccaniche di partecipazione, applicabili in base agli obiettivi del brand promotore.
Ad esempio, se l’obiettivo primario è quello di aumentare i follower, le tipologie di giveaway più adatte sono il comment picker e il quiz su Instagram.
Se invece l’obiettivo e ottenere contatti per successive campagne di email marketing (lead generation), allora il format migliore è il giveaway con le Storie Instagram.
Se invece ti interessa raccogliere contenuti user-generated e aumentare l’awareness del tuo brand, del tuo prodotto o servizio, allora dovresti considerare un foto contest (hashtag contest) o un video contest su Instagram o un contest su TikTok.
Che si scelga Facebook, Instagram o TikTok per promuovere il concorso, ecco qualche consiglio per ottenere ottimi risultati:
-
- Inserire una CTA (call to action) chiara, facilmente comprensibile;
- Selezionare immagini o video di impatto, che attirino e coinvolgano al massimo il pubblico, nel quale indicare chiaramente che si tratta di un GIVEAWAY (si, scritto proprio “bello GROSSO!”);
- Attivare una campagna per aumentare la viralità del giveaway
- Se lavori con influencer, coinvolgili nella promozione;
- Creare l’hashtag collegato al giveaway;
- Stilare un regolamento chiaro e facile da capire.
Esempi di giveaway di successo da imitare
Alcuni giveaway di e-commerce che hanno ottenuto un gran successo sui social possono servire da esempio per organizzare un concorso considerando alcune strategie da imitare:
-
- “GIVEAWAY” scritto in grassetto e maiuscolo nell’intestazione (o sul contenuto) per far capire subito agli utenti di cosa si tratta e catturare immediatamente l’attenzione;
- Descrivere con chiarezza quale premio riceverà il vincitore specificando, ad esempio, il numero di prodotti, il valore complessivo, la data in cui verranno scelti;
- Foto accattivanti e di grande impatto da utilizzare per attirare l’interesse del pubblico;
- URL dell’e-commerce inserito nell’immagine: non si può cliccare per accedere al sito ma gli utenti potranno inserirlo nella barra degli indirizzi e cliccare sulla pagina del profilo Instagram del brand per visitarlo. Questo sistema fa aumentare il traffico del sito web;
- Affidare la promozione del giveaway ad un influencer con un forte seguito;
- Promuovere il giveaway direttamente sul proprio sito di ecommerce tramite popup.
Contattaci per per attivare un giveaway per il tuo e-commerce
Leggi anche:
- Giveaway Black Friday
- Come organizzare Giveaway Internazionali
- Come gestire un Instant Win con Instagram
- Giveaway e Contest: la guida completa 2022
- Come promuovere un giveaway Instagram
- Challenge Instagram: tutto quello che devi sapere
- Come organizzare un contest su TikTok
- Come organizzare un foto contest
Autore: Andrea D'Ottavio
Andrea è il founder di Webing – digital entrepreneur che ha collaborato a centinaia di progetti digital per brand come Ferrari, Discovery, Hyundai, Meridiana, Euronics, Bulgari, Danone, Microsoft e molti altri.
https://www.webing.it/andrea-dottavio